18/12/2024
Il 2024 è stato un anno impegnativo, contraddistinto da importanti sfide, economiche e sociali.
Così la Misericordia di Pistoia ha definito l'anno che sta per concludersi, incontrando la stampa nel tradizionale appuntamento natalizio.
Un 2024 durante il quale l'arciconfraternita, nel rispetto della propria identità, ha prestato servizio al fianco di chi ha bisogno, partecipando all'attività dell'Emporio della Solidarietà, oltre 600 sono le famiglie assistite, aiutando persone con problemi di salute, 110 sono state curate gratuitamente e con attività di assistenza finanziaria, grazie ai progetti antiusura e del microcredito.
Un anno caratterizzato, sul fronte dell'attività legate al soccorso da oltre 4mila 600 servizi di emergenza, più di 25mila ordinari, oltre 20mila di trasporto sociale, attività condotte da oltre 450 volontari attivi.
Il nuovo progetto della Misericordia di Pistoia sarà inaugurato venerdì in via Brunelleschi a Quarrata, affianco al proprio centro fisioterapico, nuovi ambulatori per visite specialistiche.
Francesco Rossano