La festa dedicata alla farina di castagne, organizzata dal circolo ricreativo e culturale “Sandro Maltagliati” di Vellano, si è tenuta lo scorso 17 gennaio con la cena contadina che ha offerto la possibilità di... Continua a leggere ›
A Pistoia è nato un nuovo magazine culturale grazie alla collaborazione tra Vannucci Piante e la Scuola Holden di Torino. "Intelligenza naturale", presentata di fronte ad un folto pubblico a Palazzo dei... Continua a leggere ›
Una storia d'amore, raccontata in punta di piedi, che si intreccia con quella con la S maiuscola, per le scelte che i suoi protagonisti hanno compiuto.E' quella raccontata, sul palco del teatro Bolognini di... Continua a leggere ›
Tornano nei Musei di Pescia anche per il 2025 gli appuntamenti con “Incontri del Venerdì”, un invito da parte dell’amministrazione comunale a scoprire le collezioni artistiche e culturali della città. Da gennaio... Continua a leggere ›
Aiutare le persone ad elaborare il trauma psichico, prodotto ad esempio da una guerra, riuscendo ad esprimere emozioni che il dolore aveva reso mute. E' la finalità della "Sandwork Therapy", la terapia... Continua a leggere ›
Montecatini Terme si è unita alla nazione per celebrare la Giornata Nazionale della Bandiera, un evento che ogni 7 gennaio ricorda la nascita del Tricolore italiano a Reggio Emilia nel 1797.La cerimonia, svoltasi nella... Continua a leggere ›
Novità importanti per il patrimonio culturale pesciatino. Grazie alla recente manovra di bilancio della Regione Toscana, il Comune di Pescia riceverà 500mila euro destinati alla ristrutturazione del Teatro Pacini.... Continua a leggere ›
Il "Vuoto" a Pistoia. Così ha annunciato il proprio festival culturale la rivista Ginkgomag. Un evento che si svolgerà nella location del Giardino di Cino, iniziato venerdì pomeriggio fino alla serata di... Continua a leggere ›
Una raccolta di poesie racchiuse in un libro dal titolo “Briciole di parole”.Silvia Niccolai, l’autrice, è stata ospite nella sala “Walter Iozzelli” della biblioteca comunale “Giuseppe Giusti”, dove ha... Continua a leggere ›
15 anni sono 15 anni per tutti, ma valgono ancor di più se a compierli è una fondazione benefica.ancor di più se la propria missione è quella di aiutare le categorie più deboli.La Fondazione Giorgio Tesi ha spento... Continua a leggere ›
La Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia ha ospitato la cerimonia di premiazione del premio letterario Maria Maddalena Morelli Corilla Olimpica – Città di Pistoia.Un'iniziativa possibile grazie... Continua a leggere ›
da Monsummano a Sanremo, passando da Rimini … mois G prosegue il suo cammino artistico verso la musica che conta con un nuovo Disco D’Argento. … Mois G, alias Simone Sensi, 17 anni Valdinievolino, studente... Continua a leggere ›
le delusioni e le speranze vissute ogni giorno in compagnia di una malattia purtroppo figlia del nostro tempo, un linfoma mantellare; una tipologia di cancro tra i più aggressivi che colpisce il sistema linfatico.... Continua a leggere ›
Parliamo di piante ... le piante che si trovano all'interno dello stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme, curate in inverno dagli Angeli del Bello. Una di queste, sorprendentemente, ha fiorito qualche giorno... Continua a leggere ›
E' stato presentato al Teatro della Pergola a Firenze il nuovo libro di Alessandro Benvenuti: "Il Teatro della Sorpresa". Con lui sul palco anche lo scrittore pisano Marco Malvaldi (autore della saga dei... Continua a leggere ›
Joan Miro' riabbraccia la sua, per così dire, Montecatini con una mostra che aprirà il 4 dicembre prossimo al MOCA, museo di arte contemporanea nel Palazzo del Comune termale.4 dicembre che per altro è la stessa... Continua a leggere ›
L’obbiettivo è averlo pronto per la prossima primavera in vista dei festeggiamenti del Giubileo 2025 e delle “Feste Grosse” di Pescia. Il SS Crocifisso ligneo è infatti oggetto di un restauro per restituire ai... Continua a leggere ›
Una manciata di euro in tasca e nel cuore sogni e frustrazioni. E' la cornice di "tre euro e quaranta", film scritto e diretto da Antonino Giannotta, appassionato di cinema, istagrammer da oltre 70 mila... Continua a leggere ›
La Fondazione Vivarelli di Pistoia ha aperto le sue porte alla presentazione del libro su Oskar Stonorov scritto da Stefano Veloci e Rachele Tuci.Architetto americano di origine tedesca, Stonorov fu amico... Continua a leggere ›
A Pistoia è stata ricordata Carla Lonzi, figura fondamentale nel panorama culturale femminista italiano. E' accaduto alla Libreria Lo Spazio dove è in corso il Festival "Pari e Dispari", progetto... Continua a leggere ›
Montecatini Terme torna a volersi bene e così torna a valorizzare tutto il bello che la circonda e che l’ha accompagnata negli anni, nel periodo più florido della belle epoque, degli artisti, delle stelle del... Continua a leggere ›
Con “Fra…Intendimenti d’Amore” Vanessa Gravina e Roberto Valerio mostreranno le mille sfaccettature di questo sentimento controverso e inevitabile, raccontate attraverso un’ampia selezione di poesie, pensieri,... Continua a leggere ›
Il fumo che esce dalla ciminiera, i vagoni che si chiudono a mano, le rotaie che stridono forte. In occasione del 160esimo anniversario della Ferrovia Porrettana, la Fondazione Ferrovie dello Stato ha organizzato... Continua a leggere ›
"Non riesco più a guardare il mare come l'ho guardato fino a qualche anno fa". E' la riflessione dell'artista ischitana Chiara Arturo che ha esposto le proprie opere a Pistoia alla Moon Gallery di... Continua a leggere ›
"Un imprenditore illuminato, un uomo generoso, un collezionista raffinato che ha voluto condividere col mondo la sua passione e i suoi tesori".Con queste parole la rettrice dell'Università di Firenze... Continua a leggere ›