Gli utenti promuovono il servizio di trasporto pubblico su gomma in Toscana. È quanto emerge dall’indagine svolta in maniera autonoma, tra marzo e aprile 2023 su oltre 12.000 intervistati, da una azienda specializzata del settore ricerche e presentata in Regione Toscana dall’assessore alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli insieme al presidente di Autolinee Toscane Gianni Bechelli.
Come emerso dall'indagine il trasporti urbano viene promosso con un voto di 7,3 e i passeggeri soddisfatti sfiorano l’89%. Mentre i servizi extraurbani nel loro complesso vanno ancora meglio sfiorando l’8 di media in “pagella” (7,58 per la precisione) e con una percentuale di clienti soddisfatti vicina al 92%. Nelle tratte urbane i voti più alti (7,5) li ottengono la disponibilità, la cortesia e la professionalità del personale e la condotta di guida degli autisti: nei servizi extraurbani, invece, è la durata del viaggio che ottiene sia il voto più alto (7,8) che la percentuale più alta dei soddisfatti (97,6%).
Per quanto riguarda invece la classifica delle varie province della Toscana nel servizio urbano il voto più alto lo ottengono Siena e Arezzo (7,6), mentre Pistoia è all'ottavo Posto con 7.3 di gradimento ed una percentuale di soddisfatti dell'89,4, mentre nelle tratte extraurbane Pistoia è quarta con il voto del servizio di 7,7 ed una percentuale dei soddisfatti del 93.4%.
Come ha ricordato Baccelli, la Regione investe 660milioni di euro nel trasporto pubblico locale
Leonardo Cecconi