L'ingegnosa rete che tiene insieme tutti gli esseri viventi, la biodiversità che rende ogni specie terrestre unica e irripetibile, questi sono i temi protagonisti della seconda edizione di "Pianeta terra Festival" ideato dalla casa editrice LA TERZA, promosso da Fondazione Cassa di risparmio di Lucca.
L'evento inaugurato giovedì vedrà alternarsi nelle varie location sparse all'interno delle mura, scienziati, filosofi, storici, ovvero personaggi in grado di creare i presupposti per una consapevolezza diffusa, perchè se c'è una cosa che in questo periodo storico proprio non ci possiamo permettere è l'ignoranza.
Ad aprire il festival l'assolo di uno dei divulgatori più amati di Italia: Alessandro Barbero che per l' occasione proprio all'interno della Chiesa di San Francesco ha tenuto una Lectio sul Santo patrono d'Italia, per andare a conoscere meglio questa figura vista da tanti come punto di incontro tra uomo e natura.
Simone Gai