La Estra Pistoia continua ad essere un cantiere sempre aperto, con una serie di uscite ed entrate che nemmeno al supermercato.
Dopo gli addii di coach Dante Calabria e del centro Luka Brajkovic, la notizia della rescissione consensuale anche con l'ala Elijah Childs e l'immediato arrivo di un nuovo prospetto, anche lui dalla Florida, questa volta da Miami.
La società Pistoia Basket ha infatti raggiunto un accordo fino al 30 giugno 2025 con l’ala Maurice Kemp Junior, che indosserà la maglia numero 9.
Nato a Miami il 2 febbraio 1991, 203 centimetri per 86 chilogrammi, dopo aver frequentato la High school alla Miami Dade Christian Academy ha trascorso la carriera al college fra Alabama, Miami Dade e East Carolina concludendo il percorso universitario nel 2013. Non scelto al Draft, inizia immediatamente la sua carriera in Europa in Ungheria con l’Alba Fehervar dove disputa complessivamente 18 gare fra campionato ed Eurocup (12.3 punti in 25' di media).
Nel 2014/15 torna negli Stati Uniti dove gioca un intero campionato con i Cleveland Charge (aveva come compagno di squadra l’ex biancorosso Alex Kirk) e poi ritorna in Europa passando dalla Grecia, per proseguire con l'Estonia, l'Argentina, Spagna, e Porto Rico.
Nell’estate 2021 si trasferisce in Israele dove vivrà due campionati da protagonista: inizia con il Maccabi Rishon Lezion, per poi trasferirsi per un anno e mezzo al Bnei Herzelya. Nel 2023/24 si trasferisce in Asia giocando ben 46 partite nella Serie A cinese con i Guangzhou Long Lions mettendo a referto 14.3 punti di media in appena 21' di utilizzo col 52% da 2 ed il 50% da 3 mentre in questa stagione ha iniziato con i Fujian SBS Xunxing Sturgeons chiudendo l’avventura, dopo sette partite, all’inizio di questo mese.
Il Pistoia Basket 2000 è già al lavoro per sbrigare le pratiche legate al visto per far arrivare il giocatore in Italia il prima possibile.
“Sono davvero entusiasta di arrivare a Pistoia per il resto della stagione – le prime parole in biancorosso di Maurice Kemp Jr – ho accettato la chiamata della società perché ci sarà modo di confrontarsi in un campionato di livello molto alto come quello italiano e per l’eccezionale reputazione che ha il club. Non vedo l’ora di contribuire ai risultati del team e di dare il mio apporto per raggiungere i successi sul campo".
Leonardo Cecconi