La stagione regolare della Serie A di basket si avvia alla conclusione ed a due turni dalla fine, tutti i verdetti sono ancora aperti.
La Virtus Segafredo Bologna guida la classifica con 42 punti, appaiata alla Trapani Shark, ma con gli scontri diretti a favore.
Lo score di 21 vittorie e 7 sconfitte è certamente molto positivo, per gli emiliani che hanno dovuto sostenere parallelamente la stagione di Eurolega, per i siciliani considerando che sono una formazione neopromossa.
Per Trapani però le ultime due giornate saranno di fatto un banco di prova molto impegnativo per valutare le reali ambizioni, considerando che ospiteranno prima Milano e poi faranno visita proprio alla Virtus Bologna.
A 40 punti l'accoppiata Dolomiti Energia Trentino e Germani Brescia, mentre l'Olimpia Milano occupa attualmente la quinta posizione con 38 punti. Staccate di 4 lunghezze dai campioni d'Italia, ma già certe dell'accesso nei play off la coppia Trieste e Reggio Emilia, mentre l'ultimo posto utile se lo giocano Venezia a 30 e Derthona con 28 punti.
E proprio i lombardi dovranno necessariamente battere Napoli nel prossimo turno, sperando nella sconfitta di Venezia a Treviso per poi giocarsi tutto nell'ultimo turno a Cremona, con Venezia che ospiterà l'ormai salva Varese.
Per la lotta retrocessione, le maggiori indiziate rimangono la Estra Pistoia e Scafati, ma se i campani ospitano Bologna e poi giocano al forum contro Milano, che sembrano oggettivamente due gare fuori portata soprattutto in questa fase della stagione, Pistoia ospita Cremona per un vero e proprio spareggio. In caso di vittoria, i biancorossi si giocherebbero tutto nell'ultimo turno a Reggio Emilia, con Cremona che ospita Derthona e Napoli che riceve Trento.
Leonardo Cecconi