6
775 mila euro per le imprese di Pistoia e Prato colpite dall'alluvione del novembre 2023.
E' quanto stanziato dalla Camera di Commercio competente per le due province.
L'iniziativa si traduce in un bando che prevede contributi a fondo perduto e in conto esercizio per la ripresa delle attività economiche sul territorio.
Destinatarie sono le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori, ad esclusione della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.
“Di fronte ai devastanti eventi alluvionali del novembre 2023 le imprese del nostro territorio hanno saputo reagire con una forza straordinaria e grande coraggio.” ha commentato Dalila Mazzi, Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato.
“Con il primo bando, lanciato subito dopo l’emergenza, siamo riusciti a supportare 221 imprese. Con questo nuovo e importante stanziamento, reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione con la Camera di commercio di Roma, mettiamo a disposizione nuove risorse per rafforzare la ripresa delle attività. Il nostro impegno è massimo per sostenere il tessuto produttivo locale, cuore pulsante del nostro territorio, e aiutarlo a guardare al futuro con fiducia.”, ha aggiunto la presidente.
Per accedere al contributo le imprese devono aver già compilato e inviato alla Regione Toscana, entro le scadenze originarie, il "Modulo C1 – per la ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive".
E' quanto stanziato dalla Camera di Commercio competente per le due province.
L'iniziativa si traduce in un bando che prevede contributi a fondo perduto e in conto esercizio per la ripresa delle attività economiche sul territorio.
Destinatarie sono le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori, ad esclusione della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.
“Di fronte ai devastanti eventi alluvionali del novembre 2023 le imprese del nostro territorio hanno saputo reagire con una forza straordinaria e grande coraggio.” ha commentato Dalila Mazzi, Presidente della Camera di commercio di Pistoia-Prato.
“Con il primo bando, lanciato subito dopo l’emergenza, siamo riusciti a supportare 221 imprese. Con questo nuovo e importante stanziamento, reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione con la Camera di commercio di Roma, mettiamo a disposizione nuove risorse per rafforzare la ripresa delle attività. Il nostro impegno è massimo per sostenere il tessuto produttivo locale, cuore pulsante del nostro territorio, e aiutarlo a guardare al futuro con fiducia.”, ha aggiunto la presidente.
Per accedere al contributo le imprese devono aver già compilato e inviato alla Regione Toscana, entro le scadenze originarie, il "Modulo C1 – per la ricognizione dei danni subiti e domanda di contributo per l’immediata ripresa delle attività economiche e produttive".
Redazione TG60