9
Rinviare lo sfalcio dell'erba nella zona del Colle di Monsummano Alto.
E' la richiesta fatta da Legambiente al Comune valdinievolino per salvare le orchidee spontanee che crescono nella zona.
L'obiettivo, spiega l'associazione ambientalista, è conservare l'ecosistema dell'area dove nascono oltre 25 specie di orchidee selvatiche, in particolare sui cigli della strada che porta alla rocca.
Da qui la richiesta di posticipare lo sfalcio meccanizzato del ciglio della strada, almeno alla data del 15 luglio, evitando di distruggere la flora e consentendo alle specie protette sia la completa fioritura che la diffusione dei semi.
E' la richiesta fatta da Legambiente al Comune valdinievolino per salvare le orchidee spontanee che crescono nella zona.
L'obiettivo, spiega l'associazione ambientalista, è conservare l'ecosistema dell'area dove nascono oltre 25 specie di orchidee selvatiche, in particolare sui cigli della strada che porta alla rocca.
Da qui la richiesta di posticipare lo sfalcio meccanizzato del ciglio della strada, almeno alla data del 15 luglio, evitando di distruggere la flora e consentendo alle specie protette sia la completa fioritura che la diffusione dei semi.
Redazione TG60