• Pistoia - Carabinieri Forestali, doni in pediatria


    07/01/2025

    Pistoia - Carabinieri Forestali, doni in pediatria

    Anche quest’anno i Carabinieri Forestali si sono posti in prima linea nell’organizzazione della “Befana della Biodiversità”, una giornata speciale di educazione ambientale e solidarietà.

    Più di 100 Carabinieri hanno raggiunto i reparti pediatrici di 44 strutture ospedaliere in tutta Italia, oltre alle case famiglia, portando con loro un simbolo di natura e speranza rivolto ai bambini ricoverati e al personale sanitario impegnato nelle corsie durante l’Epifania, anche nei giorni precedenti il 6 gennaio, visitando oltre 1200 bambini.

    I Carabinieri Forestali della Biodiversità hanno consegnato gadgets e materiale didattico-educativo sul tema dell’ambiente per alleviare il dolore dei piccoli degenti e hanno condiviso racconti, immagini e sensazioni riguardanti la conoscenza della biodiversità, per consentire un “contatto” virtuale con la natura.

    L’obiettivo è stato trasmettere ai bambini la conoscenza e l’amore per la natura, raccontando il mondo straordinario delle 150 Riserve Naturali dello Stato e Foreste Demaniali gestite dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità: habitat eccezionali dove vivono specie animali e vegetali di rara bellezza.

    Il personale del Reparto CC Biodiversità di Pistoia ha fatto visita, nel pomeriggio di lunedì 6 gennaio, ai piccoli degenti ricoverati presso il Reparto di Pediatria e ai bimbi giunti al Pronto Soccorso Pediatrico dell'Ospedale Santo Stefano di Prato per portare gli auguri della Befana e per donare quaderni, matite colorate, zainetti, brochures, giochi ed oggetti realizzati dal Reparto con legname proveniente dalle Riserve Naturali Statali Pistoiesi.

    “Lo svolgimento di attività di sensibilizzazione e di rispetto dell’ambiente – dice la Comandante del Reparto, Ten. Col. Scopigno Daniela – è uno dei compiti istituzionali più importanti dei Reparti Carabinieri Biodiversità; in particolare la “Befana della Biodiversità” è un progetto al quale il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità dell'Arma dei Carabinieri tiene in modo particolare: un momento speciale che ci permette di portare la nostra vicinanza ai bambini e alle bambine che stanno vivendo l'esperienza della malattia.

    Ringrazio la D.ssa Carla Giorgi della Direzione Sanitaria, la coordinatrice del personale infermieristico del Reparto di Pediatria, Stefania Bianchi e il personale sanitario tutto per aver entusiasticamente aderito alla nostra proposta e per averci accolto ed accompagnato con tanta professionalità, competenza e dedizione alle cure dei bambini”.

Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK