• Filippo Timi al Manzoni con il suo rivoluzionario "Amleto²"


    03/02/2025

    Un viaggio tra Shakespeare e la cultura pop: lo spettacolo fa tappa in Toscana


    Filippo Timi torna a calcare il palcoscenico con il suo iconico Amleto al quadrato, un'opera che fonde il teatro classico con riferimenti alla cultura pop, creando uno spettacolo esplosivo, visionario e imprevedibile. Lo spettacolo, che ha già conquistato il pubblico con la sua energia travolgente, arriva in Toscana per una nuova serie di repliche attesissime.


    L'Amleto di Timi è un cabaret shakespeariano in cui il dramma si mescola alla comicità surreale. Sul palco si incontrano personaggi e icone che spaziano da Lorella Cuccarini al Grande Puffo, fino a un’inaspettata Marilyn Monroe nel ruolo del fantasma del padre di Amleto. Una messa in scena audace che gioca con i codici del teatro classico per riscriverli in chiave contemporanea.


    Lucia Mascino, una Regina Gertrude feroce e irresistibile


    Accanto a Filippo Timi, un cast di talento che vede tra i protagonisti Lucia Mascino. L'attrice, amica e collega di lunga data di Timi, interpreta diversi ruoli nello spettacolo, tra cui una Regina Gertrude sboccata e feroce, ma irresistibilmente comica. Un'interpretazione che, grazie all’intesa tra i due attori, riesce a rendere ancora più intensa e coinvolgente la rappresentazione.


    Un mix perfetto tra teatro e cultura pop


    Lo spettacolo è un vero e proprio omaggio alla contaminazione tra generi, dove Shakespeare incontra il cinema, la televisione e la musica. I riferimenti pop non sono semplici citazioni, ma diventano parte integrante della narrazione, regalando al pubblico un’esperienza teatrale unica e coinvolgente.


     





    Simone Gai
Per migliorare l'esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies, anche di terze parti, clicca su "consento" per abilitarne l'uso.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies consulta la nostra Informativa Cookies. OK