Parafrasando un vecchio proverbio africano, ogni mattina a Pistoia, come sorge il sole, un tifoso si alza e sa che ci saranno novità in casa Pistoia Basket. Se Aldo Giovanni e Giacomo hanno giocato su questo proverbio per creare una celebre scena di un loro film, ci permettiamo di ironizzare su una situazione che definire grottesca è minimizzare la questione. Domenica, teoricamente, la Estra si gioca le ultime chance di salvezza sul campo di Napoli; di fatto quella in casa dei partenopei, potrebbe essere l'ultima partita giocata da Pistoia in questa stagione. Almeno per quanto riguarda la formazione che finora abbiamo visto scendere sul parquet. Sembra che Joe David, uno dei soci americani di Rowan, abbia immesso nuovo capitale per permettere alla squadra di scendere in campo evitando ulteriori e pesanti sanzioni pecunarie. La società sta cercando di convincere Silins a trattenersi fino a lunedi, prima di volare in Spagna, e dopo aver tesserato l'aggregato Marco Ceron, la squadra potrà quindi giocare regolarmente con il 6+6. O comunque il 6+5, visto che non dovrebbe essere della partita Maverick Rowan, pronto ad una nuova destinazione. E sotto sotto in molti staranno pensando, meno male. Scenari verosimili da lunedi? Libera tutti per i giocatori che potranno trovare nuove sistemazioni e campionato concluso con le giovanili. L'aspetto più importante però, al momento, è quello sul futuro della società. In settimana sembra che Joe David arrivi in Italia per trattare la vendita della società. A chi? Non avendo nessun valore, proprio a Pistoia, in modo da ricostruire un futuro partendo dalle serie A2. Anche perchè questi americani finora ci hanno capito poco, compreso il fatto che hanno disfatto tutto perdendoci anche un bel pò di soldi. Chi ha guadagnato alla fine in tutto questo? Verrà anche il tempo per parlarne.