0
Gli scultori vivaisti di Pistoia omaggiano il Tour del France con le loro creazioni in arte topiaria; l’antica tecnica di modellare le piante è stata usata per realizzare i due ciclisti a grandezza naturale posizionati a Firenze di fronte a Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria, tra il David e la Fontana di Nettuno; sarà questo infatti il punto in cui domani, sabato 29 giugno, partirà la corsa più famosa del mondo.
E’ l’iniziativa di Coldiretti Toscana insieme a Giorgio Tesi Group e a Vivai Romiti & Giusti frutto della collaborazione con il Comune di Firenze.
Per la creazione sono state usate alcune specie di piante che crescono 'avvinghiandosi' ad una struttura in filo di acciaio.
E’ l’iniziativa di Coldiretti Toscana insieme a Giorgio Tesi Group e a Vivai Romiti & Giusti frutto della collaborazione con il Comune di Firenze.
Per la creazione sono state usate alcune specie di piante che crescono 'avvinghiandosi' ad una struttura in filo di acciaio.