Tutto nasce dal ricordo di un bambino che negli anni 60 con il cuginetto e un sacchetto pieno di gettoni, andava su la pista degli autoscontro del mitico Santoni, che ogni anno arrivava a Pistoia e montava la pista sul parterre di piazza San Francesco. Oggi Gianluca Chelucci con "Amarcord '60 ha voluto dare sfogo ai ricordi di quei luoghi che hanno fatto da cornice alla sua infanzia. Sull'onda della memoria, di persone, fatti, attività che si sono svolte in quegli anni intorrno alla piazza: la Saca oggi Copit, la Sip oggi Tim,le mitiche tre baracchine della piazza, la confetteria Corsini con i suoi profumi di cioccolata e tante altre attività oggi scomparse. L'incontro si è svolto nel Pantheon degli Uomini Illustri relativo alla storia del popolare Rione di Porta al Borgo e a Piazza Mazzini legati alla storia della Borgognoni, che qui è nata 211 anni fa con il nome di Corpo Musicale di Porta al Borgo.
Gina Nesti