6
Quella di quest’anno è stata una Pasqua speciale perché è stata celebrata nello stesso giorno sia dai cattolici che dai cristiani ortodossi. Non accadeva da 11 anni.
A Montecatini ieri sera la numerosa comunità rumena di religione ortodossa (insieme anche a italiani e turisti di religione ortodossa) si è riunita in via Volturno, nella chiesa di Santa Pelaghia, per la Messa della mezzanotte.
A celebrarla, Padre Matei che a mezzanotte è uscito dalla chiesa per dare a tutti la “Santa Luce”, simbolo della resurrezione di Gesù Cristo, segnando così l’inizio della Pasqua.
Un momento di preghiera molto partecipato: oltre 600 persone, tra adulti e bambini, hanno cantato e pregato insieme, in un clima di spiritualità e fratellanza, in una comunità che negli anni ha saputo essere punto di riferimento per tutti i cittadini rumeni presenti in Valdinievole e non solo, i quali, pur distanti dal paese di origine, hanno trovato così legami di solidarietà e di comunione.
A Montecatini ieri sera la numerosa comunità rumena di religione ortodossa (insieme anche a italiani e turisti di religione ortodossa) si è riunita in via Volturno, nella chiesa di Santa Pelaghia, per la Messa della mezzanotte.
A celebrarla, Padre Matei che a mezzanotte è uscito dalla chiesa per dare a tutti la “Santa Luce”, simbolo della resurrezione di Gesù Cristo, segnando così l’inizio della Pasqua.
Un momento di preghiera molto partecipato: oltre 600 persone, tra adulti e bambini, hanno cantato e pregato insieme, in un clima di spiritualità e fratellanza, in una comunità che negli anni ha saputo essere punto di riferimento per tutti i cittadini rumeni presenti in Valdinievole e non solo, i quali, pur distanti dal paese di origine, hanno trovato così legami di solidarietà e di comunione.
Sergiu Hantatuc