Sabato prossimo, 26 aprile, il PalaCarrara ospiterà il 43° Campionato Nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita, che vedrà partecipare atleti che arriveranno da ogni parte d'Italia e selezionati nei Campionati Regionali, rendendo la nostra città, il centro vitale del Qwan Ki Do nazionale.
In questa giornata si sfideranno atleti di ogni categoria e grado che si esibiranno mostrando le tecniche millenarie di questa Scuola Tradizionale di Arti Marziali, che nasce dalla fusione della cultura cinese e vietnamita e che dimostra come la storia che rappresenta, sia un enorme valore aggiunto per i praticanti che si ritrovano a interpretare quella saggezza antica, contestualizzandone l’efficacia e la praticità nella loro quotidianità.
Il Qwan Ki Do rappresenta una Scuola Tradizionale di Arti Marziali moderna e attenta oltre alla parte fisica della sua tradizione, a quella relativa al benessere e la crescita armonica della persona umana. Attraverso la pratica di tale disciplina il praticante non studia solo tecniche a corpo libero tradizionali e di combattimento, ma ha la possibilità di cimentarsi nell’apprendimento delle armi della tradizione marziale e di praticare la ginnastica energetica Tam The ossia una millenaria codificazione di movimenti che reintegrano corpo e spirito fornendo un equilibrio psicosomatico notevole al praticante.
L'evento è aperto al pubblico e ad ingresso gratuito, dalle ore 09.30 alle ore 18.00; opportunità per conoscere questa Scuola Tradizionale di Arti Marziali, poter assistere ad una giornata di sport e condivisione sociale.
Il Qwan Ki Do presente a Pistoia dal 2016 presso la palestra “Master Fitness” è impegnato inoltre nel tessuto sociale sportivo della città fungendo da capofila nella realizzazione, in collaborazione con altre scuole di arti marziali tradizionali del contesto cittadino, dell’evento Fiori Marziali, che per inciso quest’anno giunge alla sua terza edizione e che raccoglie un nutrito gruppo di altre associazioni di volontariato che operano in città.
Redazione TG60