Dopo la messa in cena domini, con la quale si fa memoria dell' ultima cena di Gesù con i suoi discepoli prima della Passione, anche a Pistoia, come ogni anno i fedeli hanno partecipato al giro delle 7 chiese.
Una tradizione che dal medioevo, attraversando i secoli, si rinnova nella notte del giovedì santo; un momento di devozione popolare, un pellegrinaggio per le strade della città, organizzato dalla Misericordia. La processione, partendo dalla chiesa dell'arciconfraternita in via del Can Bianco, ha percorso le strade del centro e fatto tappa al monastero delle Clarisse, nelle chiese di San Francesco, Sant'Andrea, la cattedrale, san Bartolomeo e san Paolo, fermandosi in preghiera davanti agli altari detti impropriamente sepolcri, per fare infine ritorno alla misericordia-
Gina Nesti