4
Due itinerari ciclabili a vocazione turistico-sportiva (uno sulla montagna pistoiese e uno in Valdinievole, nell’area del Padule di Fucecchio), la previsione di ciclostazioni presso scuole, principali enti pubblici e stazioni ferroviarie, l’individuazione di specifici percorsi casa-lavoro o casa-scuola in due distinte aree della provincia: piana pistoiese e Valdinievole. Sono alcuni dei risultati emersi dal BICIPLAN provinciale, il piano per la mobilità ciclistica della provincia di Pistoia, approvato definitivamente nel dicembre scorso e presentato in questi giorni in un workshop conclusivo nella sede del consiglio provinciale di Palazzo Balì ai funzionari e responsabili di settore dei vari uffici tecnici dei 20 comuni della provincia pistoiese.
Il biciplan rappresenta uno studio (redatto dalla TPS Pro – società di Ingegneria dei trasporti, pianificazione e mobilità) che tiene conto dei vari piano della mobilità comunali e regionali, al quale i singoli comuni potranno guardare per mettere in atto gli investimenti per una mobilità dolce.
Il biciplan rappresenta uno studio (redatto dalla TPS Pro – società di Ingegneria dei trasporti, pianificazione e mobilità) che tiene conto dei vari piano della mobilità comunali e regionali, al quale i singoli comuni potranno guardare per mettere in atto gli investimenti per una mobilità dolce.
Marta Quilici