La Comunità Solidale di Lamporecchio, nata circa dieci anni fa, è un’esperienza unica di collaborazione tra volontari di diverse estrazioni, uniti dall’obiettivo di aiutare chi è in difficoltà. In un territorio storicamente diviso tra realtà laiche e cattoliche, questa iniziativa ha superato contrapposizioni ideologiche per mettere in rete risorse e persone. Attiva in ambiti come l’accoglienza dei migranti, il sostegno agli anziani, la prevenzione della dispersione scolastica e l’assistenza ai malati in cure palliative, la Comunità gestisce anche un centro di ascolto, la distribuzione di beni di prima necessità e un servizio di “prestito sociale”. Il simbolo scelto, la ginestra, rappresenta la capacità di fiorire anche in condizioni difficili, incarnando i valori di solidarietà e vicinanza agli ultimi.
Si vede, la Chiesa delle persone – Comunità Solidale di Lamporecchio.
14