Le Piastre (PT) – Il più bugiardo d'Italia 2023 è Giovanni Albertini è uno psicologo e arriva da Verona.
Ha convinto tutti raccontando alcune ricette dell'antico manoscritto Piastrusi, trovato nel paese della Bugia.
Al secondo posto l'attrice teatrale Francesca Valenti da Scandicci (FI) con "Sarà una melanzana" e al terzo il campione uscente Danilo Malerba da Catania con la sua "Le melanzane di mamma".
Con la ricetta del dolce far niente sono stati incoronati come i bimbi più bugiardi d'Italia i pistoiesi Emma Pagliai e Matteo Sacco; entrambi vincono il premio offerto dal quotidiano Il Tirreno e intitolato alla giornalista Lucia Prioreschi.
Il premio per l'originalità della presentazione, dedicato al giornalista Giancarlo Zampini e offerto dal quotidiano La Nazione, è andato a Giovanni Tommasi di San Baronto (Pt).
Ventuno i concorrenti in gara che si sono cimentati sul tema Piastrechef, ovvero le bugie tra i fornelli,
La laurea di bugiardo ad honorem è stata attribuita al comico ed imitatore David Pratelli, che ha tenuto la sua lectio magistralis imitando numerosi personaggi dai cantanti come Celentano e Malgioglio, ai politici come Renzi e La Russa, senza trascurare gli sportivi cone Allegri e Ancelotti.
Gina Nesti