Monsummano: Hanno costruito il loro nido sulla cima di un pilone dell’energia elettrica.
Si tratta di una coppia di cicogne che, ormai da 4 anni, ha scelto un sostegno elettrico a Cintolese, sul territorio di Monsummano Terme, per realizzare la propria casa.
Inizialmente gli uccelli avevano costruito il nido su un palo con trasformatore, in una posizione pericolosa per la loro incolumità, inducendo così E-Distribuzione (gruppo di Enel che gestisce la rete di distribuzione dell’energia elettrica) ad intervenire per trasferire il nido su un sostegno vicino.
Adesso l’azienda, con la consulenza del “Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio”, è andata ulteriormente ad intervenire sulla struttura, per migliorarne le condizioni.
Nei giorni scorsi è stata infatti sostituita la piattaforma che accoglieva il nido, con una più adeguata, in modo da ospitare le cicogne nell’imminente stagione primaverile.
La cicogna bianca nidifica in Toscana dal 2005, dopo alcuni secoli di assenza; al momento sono solo 10 i siti di nidificazione conosciuti in tutta la regione.
Le attenzioni che in questi anni sono state poste da Enel e dai ricercatori del Padule al sito di Cintolese hanno portato ottimi risultati: dal 2019, infatti, la coppia di Monsummano si è riprodotta con successo, portando all’involo nelle tre stagioni successive diverse giovani cicogne.