5
La Giorgio tesi Group vince agevolmente la sfida di Orzinuovi, condannando i bresciani alla matematica retrocessione.
Con questa vittoria i biancorossi compiono un passo avanti importante per la conquista del terzo posto playoff e facendo un pensiero anche alla seconda posizione, avendo appaiato Cantù, che deve comunque recuperare la gara con Udine.
E' stata una partita in discesa per i biancorossi, che hanno approfittato delle corte rotazioni e della stanchezza dell'Agribertocchi, che giovedi aveva vinto la seconda partita del campionato contro Capo D'Orlando, portandosi subito a condurre la gara e allungando il proprio vantaggio, grazie ad un'ottima prestazione balistica che nel primo tempo ha visto Pistoia chiudere con un perentorio 8 su 13 da tre punti.
La squadra di brienza è sempre stata in largo vantaggio, toccando anche il +31 a fine del terzo periodo e concedendosi un ultimo quarto in relax, con il coach di Pistoia che ha tenuto in campo per molti minuti tutti i giovani a disposizione.
Alla fine sono 5 i biancorossi in doppia cifra con 18 per Wheatle e Utomi, per l'americano anche 8 rimbalzi, 14 per Riismaa, 12 di Saccaggi e 10 per Del Chiaro. Finisce 66-90 per Pistoia che domenica torna al PalaCarrara, per l'ultima partita della stagione regolare contro Matova ed il ritorno in campo di Jazz Johnson.
Con questa vittoria i biancorossi compiono un passo avanti importante per la conquista del terzo posto playoff e facendo un pensiero anche alla seconda posizione, avendo appaiato Cantù, che deve comunque recuperare la gara con Udine.
E' stata una partita in discesa per i biancorossi, che hanno approfittato delle corte rotazioni e della stanchezza dell'Agribertocchi, che giovedi aveva vinto la seconda partita del campionato contro Capo D'Orlando, portandosi subito a condurre la gara e allungando il proprio vantaggio, grazie ad un'ottima prestazione balistica che nel primo tempo ha visto Pistoia chiudere con un perentorio 8 su 13 da tre punti.
La squadra di brienza è sempre stata in largo vantaggio, toccando anche il +31 a fine del terzo periodo e concedendosi un ultimo quarto in relax, con il coach di Pistoia che ha tenuto in campo per molti minuti tutti i giovani a disposizione.
Alla fine sono 5 i biancorossi in doppia cifra con 18 per Wheatle e Utomi, per l'americano anche 8 rimbalzi, 14 per Riismaa, 12 di Saccaggi e 10 per Del Chiaro. Finisce 66-90 per Pistoia che domenica torna al PalaCarrara, per l'ultima partita della stagione regolare contro Matova ed il ritorno in campo di Jazz Johnson.
Leonardo Cecconi