Da giovedì 7 aprile torna l'evento virtuale di Gea dedicato alle gemme delle oltre 400 piante custodite nel proprio parco alle porte di Pistoia con il progetto "Natura Mirabile".
Green Economy and Agriculture, questo il significato dell'acronimo di Gea, è una società strumentale della Fondazione Caript.
Attraverso il proprio sito internet e canali social Gea documenterà con fotografie e pensieri la fase di schiusura delle gemme che precede il germogliamento delle piante. Il progetto vuole promuovere la conoscenza degli alberi e in generale il rispetto dell’ambiente e del benessere, ma è anche un modo per celebrare tutta la bellezza nascosta che la schiusura delle gemme svela.
E così a partire da giovedì 7 aprile, ogni giorno, per 30 giorni, verrà pubblicata sui canali social (Instagram, Facebook) e sul sito di GEA una diversa pianta, con le sue caratteristiche scientifiche, curiosità e credenze popolari.