1
Per Fondazione Uniser Pistoia il 2025 sarà l’ultimo anno nella sede di via Pertini: le attività saranno gradualmente trasferite nell’area ex Pallavicini a Pistoia.
Lo ha annunciato la Fondazione Caript tracciando un bilancio sulle iniziative dedicate alle scuole in provincia; nel prossimo anno l'Ente investirà per i vari progetti nel settore 2,5 milioni di euro, compresi i contributi, 500 mila euro, per gli interventi di edilizia scolastica e la creazione della nuova struttura, appositamente realizzata con il sostegno della Fondazione, per i corsi ITS
post-diploma a Pistoia.
Nella nuova sede di Uniser dal prossimo settembre si svolgeranno tutte le attività attualmente portate avanti, come il centro sperimentale di ricerca Carme e i corsi di fisioterapia e di infermieristica dell’Università di Firenze. Al momento la Fondazione Caript, proprietaria dell'immobile, non ha ancora reso nota la futura destinazione dell'immobile.
Lo ha annunciato la Fondazione Caript tracciando un bilancio sulle iniziative dedicate alle scuole in provincia; nel prossimo anno l'Ente investirà per i vari progetti nel settore 2,5 milioni di euro, compresi i contributi, 500 mila euro, per gli interventi di edilizia scolastica e la creazione della nuova struttura, appositamente realizzata con il sostegno della Fondazione, per i corsi ITS
post-diploma a Pistoia.
Nella nuova sede di Uniser dal prossimo settembre si svolgeranno tutte le attività attualmente portate avanti, come il centro sperimentale di ricerca Carme e i corsi di fisioterapia e di infermieristica dell’Università di Firenze. Al momento la Fondazione Caript, proprietaria dell'immobile, non ha ancora reso nota la futura destinazione dell'immobile.