17
Stamani, presso la Chiesa di San Bartolomeo in Pantano a Pistoia, alla presenza delle massime autorità militari, civili e religiose della Provincia, tra i quali il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pistoia, Colonnello Fabio De Rosa, e il Prefetto della Provincia di Pistoia, Dottoressa Licia Donatella Messina, si sono svolte le celebrazioni della “Virgo Fidelis” in occasione dell“83° Anniversario della battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”.
La Messa è stata officiata da mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia.
Con l’appellativo di “Virgo Fidelis” la Vergine Maria è divenuta Patrona dell'Arma dei Carabinieri dall'11 novembre 1949.
Il titolo di "Virgo Fidelis" era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell'Arma "fedele nei secoli".
Nel discorso tenuto per la ricorrenza, il Colonnello De Rosa ha inoltre espresso un sentito e affettuoso pensiero agli orfani dei militari dell’Arma, di cui oggi si celebra la giornata, su cui maggiormente gravano i dolorosi lutti.
La Messa è stata officiata da mons. Fausto Tardelli, vescovo di Pistoia.
Con l’appellativo di “Virgo Fidelis” la Vergine Maria è divenuta Patrona dell'Arma dei Carabinieri dall'11 novembre 1949.
Il titolo di "Virgo Fidelis" era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell'Arma "fedele nei secoli".
Nel discorso tenuto per la ricorrenza, il Colonnello De Rosa ha inoltre espresso un sentito e affettuoso pensiero agli orfani dei militari dell’Arma, di cui oggi si celebra la giornata, su cui maggiormente gravano i dolorosi lutti.