7
La Prefettura di Pistoia ha accolto il tavolo per parlare delle misure preventive in atto, volte a mitigare i rischi lungo la SS12 dell'Abetone e del Brennero, recentemente interessata da fenomeni di smottamento.
Un incontro che ha visto la partecipazione di istituzioni e Forze dell'Ordine, iniziato con l'intervento del Comandante dei Vigili del Fuoco di Pistoia Fabrizio Priori sull'attività di monitoraggio dei droni svolta nell'area di Popiglio.
Attività di prevenzione che è iniziata in via sperimentale dal comune di San Marcello-Piteglio, per poi diffondersi verso le altre zone interessate dai movimenti franosi.
Dopo il resoconto dei Vigili del Fuoco, adesso la palla passa nelle mani degli enti locali che dovranno prendersi carico della messa in sicurezza delle aree critiche, sia pubbliche che private.
Un incontro che ha visto la partecipazione di istituzioni e Forze dell'Ordine, iniziato con l'intervento del Comandante dei Vigili del Fuoco di Pistoia Fabrizio Priori sull'attività di monitoraggio dei droni svolta nell'area di Popiglio.
Attività di prevenzione che è iniziata in via sperimentale dal comune di San Marcello-Piteglio, per poi diffondersi verso le altre zone interessate dai movimenti franosi.
Dopo il resoconto dei Vigili del Fuoco, adesso la palla passa nelle mani degli enti locali che dovranno prendersi carico della messa in sicurezza delle aree critiche, sia pubbliche che private.
Alberto Cambuli