Oltre 300 persone provenienti da vari paesi si sono riunite per celebrare il cinquantesimo anniversario dell'impresa di produzione di vernici Verinlegno, fondata nel 1975 da Piero Marchetti a Montecatini. L'anniversario è stato festeggiato al Grand'Hotel Vittoria di Montecatini Terme alla presenza di numerose figure istituzionali, tra cui il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, i sindaci di Massa e Cozzile, Chiesina Uzzanese, Montecatini e Pistoia. La giornata è stata arricchita da una tavola rotonda dal titolo "Evoluzione del territorio: chimica, sostenibilità e opportunità imprenditoriali". Tra i partecipanti, Fabia Romagnoli (Vicepresidente Confindustria Toscana Nord), Nicola Ricci (Direttore filiale imprese Intesa San Paolo), Marco Lessi (Professore dipartimento chimica industriale Università di Pisa), Rudy Foddis (Direttore Medicina del Lavoro Università di Pisa); Andrea Falchini, (Direttore Next Technology Tecnotessile), Matteo Aglio (Direttore AVISA – Federchimica), i quali hanno sviluppato il tema dai loro diversi punti di vista. Altro momento significativo della giornata un concorso su "chimica e sostenibilità", che ha visto la partecipazione di circa 400 studenti degli Istituti locali. Oltre 30 gli elaborati presentati, tra cui grafica, video e canzoni, dimostrando l'importanza di radicare l'educazione alla sostenibilità tra i giovani. Verinlegno ribadisce così il suo impegno verso la sostenibilità, in linea con la visione di Kusto Group. E Lorenzo Bertazzo, presidente di Verinlegno SPA, ha teso a sottolineare l'importanza di mantenere un approccio di "famiglia" nel lavoro quotidiano e la fiducia nel supporto di Tambour per affrontare le sfide future. Durante l'evento è stato presentato il nuovo general manager dell'azienda, Daniel Galli, quarantacinquenne ingegnere chimico lucchese, il cui nome e curriculum sottolineano ulteriormente l'importanza di mantenere radici nel territorio, con uno sguardo nel mondo.
Redazione TG60