Uno sguardo sul mondo e sull'uomo tra miti, fiabe, cinema e web, sul filo della narrare e delle narrazioni.
E' quello che proporrà nel fine settimana "Dialoghi su Pistoia", il festival di antropologia del contemporaneo che tornerà in città per la tredicesima edizione; un ritorno in presenza che vedrà passare per i palchi della manifestazione personaggi e studiosi, tra gli altri Roberto Saviano, Lella Costa e Dacia Maraini; a quest'ultima andrà il Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia, attribuito a una figura del mondo culturale che con il proprio pensiero e opera abbia testimoniato la centralità del dialogo per lo sviluppo delle relazioni umane.
L'apertura nel pomeriggio di venerì 27 maggio sarà, sotto il tendone che verrà allestito in piazza del Duomo, con lo scrittore Maurizio Bettini, con una conferneza sul narrare e che darà il la al festival.
Tra le novità la proposta di eventi fuori da Pistoia. Accadrà sul palco del teatro Pacini di Pescia dove, tra gli altri eventi, nella prima serata del festival, Anna Bonaiuto leggerà uno dei racconti più divertenti dello scrittore inglese Alan Bennett. Lo spettacolo sarà quindi replicato al Manzoni.