36
L'Ibis Eremita è stato avvistato anche a Pistoia. E' accaduto nei pressi dello Stadio Melani, dove una nostra telespettatrice ha fotografato una coppia.
A differenza dell'Ibis Sacro, che ha il piumaggio bianco e nero e che è considerato una specie ad alto impatto per la biodiversità e l'ambiente, l'Eremita che è di colore nero, è a rischio estinzione. Originario del Nord Africa e del Medio Oriente, la popolazione di questo tipo di ibis è in drastica diminuzione. In Toscana alcuni esemplari di Ibis Eremita hanno nidificato in Marenna, nella zona di Orbetello.
L'invito della Lipu, che sta monitorando la presenza di questi volatili sul nostro territorio, è di tenersi a distanza e di non disturbarli.
A differenza dell'Ibis Sacro, che ha il piumaggio bianco e nero e che è considerato una specie ad alto impatto per la biodiversità e l'ambiente, l'Eremita che è di colore nero, è a rischio estinzione. Originario del Nord Africa e del Medio Oriente, la popolazione di questo tipo di ibis è in drastica diminuzione. In Toscana alcuni esemplari di Ibis Eremita hanno nidificato in Marenna, nella zona di Orbetello.
L'invito della Lipu, che sta monitorando la presenza di questi volatili sul nostro territorio, è di tenersi a distanza e di non disturbarli.
Redazione TG60