29
La presentazione della 61° edizione del Premio Vallecorsi si è aperta così, con una dedica a Filippo Bonacchi, giovane attore pistoiese scomparso pochi giorni fa.
Un vuoto incolmabile anche per il premio fondato nel 1949, che ha deciso di interrompere il progetto che proprio Filippo stava portando avanti, ovvero il "Vallecorsi giovani", che inizierà la prossima stagione.
Diverse le novità per il 2025, a partire dalla giuria che quest'anno sarà composta da Giuseppe Manfridi, Tiberia De Matteis e Neri Marcorè.
Vincitori del premio Luca Garello di Romano con "Vienna, Berlino, Stoccolma", Alessandro Tampieri con "Il regalo" e Francesco Randazzo con "Magnifica illusione". Il podio finale verrà proclamato alla cerimonia che si terrà il prossimo 10 maggio in una location che rappresenta l'altra novità sostanziale per l'edizione 2025.
Un vuoto incolmabile anche per il premio fondato nel 1949, che ha deciso di interrompere il progetto che proprio Filippo stava portando avanti, ovvero il "Vallecorsi giovani", che inizierà la prossima stagione.
Diverse le novità per il 2025, a partire dalla giuria che quest'anno sarà composta da Giuseppe Manfridi, Tiberia De Matteis e Neri Marcorè.
Vincitori del premio Luca Garello di Romano con "Vienna, Berlino, Stoccolma", Alessandro Tampieri con "Il regalo" e Francesco Randazzo con "Magnifica illusione". Il podio finale verrà proclamato alla cerimonia che si terrà il prossimo 10 maggio in una location che rappresenta l'altra novità sostanziale per l'edizione 2025.
Alberto Cambuli