PISTOIA - “La sfida di questo periodo è l’informatizzazione, nel settore civile dove deve essere avviata, e in quello penale dove questa è iniziata e dovrà essere portata avanti”.
E’ l’orizzonte indicato dal dottor Stefano Billet, nominato dal Csm presidente del Tribunale di Pistoia.
La cerimonia ufficiale dell’insediamento nel ruolo, è avvenuta nell’aula Signorelli, di fronte al Collegio Penale presieduto dalla dottoressa Magi e composto dai dottori Cerrone e Amoresano e alla presenza del Procuratore della Repubblica Coletta e dei presidenti dell’Ordine degli Avvocati Turco e delle Camere Penali e Civili Turco Bresciani e Giovannelli e di magistrati e personale del Tribunale.
Tra i temi toccati dal dottor Billet, a margine della cerimonia, i trasferimenti di 5 magistrati che si sposteranno in altri Tribunali e l’arrivo di sei, quattro magistrati al settore penale e due al civile, con un posto scoperto nell’organico.
Una importante novità per il futuro riguarderà gli uffici del Tribunale e la destinazione dell’ex prefettura di Piazza del Duomo; l’edificio che ha ospitato il palazzo del Governo, rimasto vuoto con la realizzazione della nuova Prefettura, potrebbe essere acquistato dal Ministero per accogliere gli uffici del Tribunale oggi sparsi in varie parti della città.