BASKET - Dopo anni di dedizione, passione e lavoro silenzioso dietro le quinte, Andrea Tronconi lascia il suo ruolo di team manager del Pistoia Basket. Una figura centrale per l’organizzazione biancorossa, Tronconi è stato per lungo tempo il punto di riferimento della squadra fuori dal campo, contribuendo in modo decisivo alla gestione quotidiana e all’equilibrio interno del gruppo.
Classe, discrezione e competenza hanno contraddistinto il suo percorso in società, tanto da guadagnarsi la stima unanime di dirigenti, staff tecnico, giocatori e tifosi. Un addio non facile, ma motivato da una nuova sfida professionale: Tronconi seguirà Marco Sambuargo alla Pallacanestro Reggiana, dove ricoprirà un ruolo di primo piano come responsabile dell’area tecnica sostituendo Claudio Coldebella, che a sua volta si trasferisce al Maccabi Tel Aviv.
Un passaggio che segna una crescita importante per il dirigente toscano, pronto a misurarsi in un contesto ambizioso e strutturato come quello di Reggio Emilia.
Nel frattempo, si fa sempre più concreta l’ipotesi di un ritorno a Pistoia di Andrea Di Nino in qualità di general manager, dopo l’esperienza nell’ultima stagione al Napoli Basket come responsabile marketing.
Il presidente Joe David, in attesa di rientrare in città, prosegue con decisione la riorganizzazione societaria, nonostante i forti e leciti dubbi degli sponsor più importanti e della parte italiana in merito al progetto statunitense. In un momento delicato e strategico come quello attuale, mettersi a sedere attorno a un tavolo, non è solo una formalità, ma un atto necessario. Serve unità, chiarezza e una visione condivisa per costruire il futuro del Pistoia Basket su basi solide.