Montecatini Terme si prepara a tornare protagonista nel mondo dei motori con la 40ª edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, in programma questo fine settimana. Un evento che celebra non solo la lunga tradizione sportiva della gara, ma anche i 120 anni della città termale, con un format rinnovato e di respiro internazionale.
Tra i 69 equipaggi iscritti spicca la presenza del polacco Miko Marczyk, leader del Campionato Europeo Rally, che userà la gara come banco di prova in vista del Rally di Roma Capitale. Con lui in gara anche protagonisti della scena nazionale come Claudio Vona, Luca Artino, Carmine Tribuzio, Paolo Segantini e il montecatinese Paolo Moricci, oltre a una folta pattuglia di piloti locali e alcune presenze femminili di rilievo.
Il percorso, ridisegnato per l’occasione, prevede 9 prove speciali per un totale di oltre 61 km cronometrati. La partenza e l’arrivo saranno nel cuore di Montecatini Terme, al Kursaal, con centro logistico e parco assistenza nei pressi dello stadio. Tra le novità, anche una prova spettacolo serale a Lamporecchio e il coinvolgimento dell’Ippodromo Snai Sesana per un controllo a timbro simbolico.
Il rally toccherà vari comuni della Valdinievole — Lamporecchio, Larciano e Massa e Cozzile — rafforzando il legame tra sport, territorio e promozione turistica, grazie anche al sostegno convinto delle amministrazioni locali.
Un evento che coniuga spettacolo, storia e rilancio del territorio, confermando il rally come appuntamento centrale nel panorama motoristico toscano e nazionale.