BRUXELLES, BELGIO - L’emiciclo del parlamento Europeo a Bruxelles ha ospitato la 167esima sessione plenaria del Comitato europeo delle regioni. Al centro dei lavori, temi cruciali per il futuro della Toscana come il regolamento sul vino e la Politica Agricola Comune (PAC) post-2027.
L’assemblea ha approvato all’unanimità il parere sulle norme di mercato e le misure di sostegno al settore vitivinicolo proposto dal comitato delle regioni, di cui la Commissione UE dovrà tenere conto nella stesura definitiva del regolamento attualmente in esame. In aula è stato Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto e Vicepresidente della Commissione Risorse Naturali a illustrare il documento
Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio Regionale e membro del Comitato delle Regioni, riguardo alla Politica Agricola Comune ha espresso preoccupazione alle recenti modifiche che riguardano principalmente la semplificazione delle norme, il rischio – dice Mazzeo – è una riduzione del ruolo delle regioni.
Il presidente Mazzeo ha anche incontrato una delegazione di giornalisti toscani e liguri a Bruxelles per un programma di formazione organizzato dagli ordini regionali e finanziato con il programma Erasmus+.