Sarà necessario un nuovo incontro per definire le soluzioni per la sistemazione degli studenti le cui scuole sono interessate da cantieri del Pnrr.
Nel corso del faccia a faccia tra Provincia di Pistoia e dirigenti scolastici che si è tenuto ieri è stato discusso delle modifiche organizzative necessarie per i lavori; in particolare è stato discusso della situazione del dell’Istituto Tecnico Fermi, i cui lavori hanno subito nei mesi scorsi un rallentamento a seguito del rinvenimento di residui di amianto.
«Questo confronto iniziale – spiega Luca Marmo Presidente della Provincia- ci ha consentito di mettere a fuoco sia le aree di criticità ancora da risolvere, sia alcune soluzioni praticabili. Abbiamo riscontrato una fattiva collaborazione da parte delle scuole, ma resta necessario un ulteriore lavoro di affinamento per trovare il miglior equilibrio tra esigenze tecniche e organizzative».
Nei prossimi giorni i tecnici della Provincia lavoreranno per definire le soluzioni tecniche più appropriate, valutandone attentamente gli impatti sull’attività didattica. Un nuovo tavolo di confronto è già convocato entro le prossime due settimane, per esaminare le proposte definitive e risolvere gli ultimi aspetti ancora in sospeso.
Cantieri PNRR nelle scuole, previsto nuovo incontro

4