BASKET A2 - Da qualche settimana è iniziata la nuova avventura del Pistoia Basket, pronto a ripartire dalla Serie A2 con rinnovate ambizioni e consapevolezza delle difficoltà di un campionato che si preannuncia particolarmente impegnativo.
Sul piano tecnico, a guidare la squadra sarà Tommaso Della Rosa, promosso capo allenatore dopo l’esperienza da vice nella scorsa stagione. Al suo fianco un gruppo di assistenti rinnovato: Luca Civinini, volto noto che torna a Pistoia, e Alessandro Zamparini, proveniente da Cividale.
Il gruppo squadra riparte da alcune conferme importanti: Lorenzo Saccaggi, chiamato a guidare i compagni anche fuori dal parquet in qualità di capitano, e Gabriele Benetti, che continuerà a essere un punto di riferimento nella rotazione. Grande attesa anche per il ritorno dell’americano Jazz Johnson, già protagonista in biancorosso e pronto a infiammare nuovamente il pubblico del palazzetto. Completano il roster, per ora, il giovane talento Federico Stoch e Nicolas Alessandrini, in un mix tra esperienza, ritorni strategici e scommesse da far crescere.
Importanti novità anche fuori dal campo: per gli eventi legati al Pistoia Basket, il palazzetto ha assunto una nuova identità e sarà ufficialmente conosciuto come Lumosquare, in virtù dell’accordo con il nuovo sponsor.
Ma se sul fronte tecnico la macchina si è rimessa in moto, restano forti le incertezze fuori dal parquet. Dopo la rtetrocessione ed una stagione a dir poco travagliata e sul finire disastrosa, continua a circolare un pò di scetticismo attorno alla proprietà americana, che naturalmente paga gli errori pregressi nonostante l’allontanamento di Ron Rowan. A ciò si aggiunge la mancanza della conferma ufficiale di alcuni sponsor fondamentali, a partire da Estra, il title Sponsor della scorsa stagione.
Una stagione tutta da scrivere, quindi, tra nuovi entusiasmi e interrogativi ancora aperti.