SAMBUCA PISTOIESE - In estate, mentre la città si spopola, la montagna si riempie: le finestre delle seconde case tornano ad aprirsi, i boschi si affollano di camminatori e i prati e i ruscelli di chi cerca refrigerio … e chi tutto l’anno vive in pianura torna a scoprire l’importanza del fresco Appennino che circonda l’area metropolitana… trova borghi curati, proloco che animano i paesi, spazi che accolgono… e che esistono solo perché per tutto l’anno c’è chi ci vive e li anima…
La realtà però è che in 10 anni le aree interne hanno perso quasi 700 mila abitanti e secondo i dati Istat nei prossimi 10, l’82% dei comuni di questi territori sarà catalogato in “declino demografico”.
Servono dunque interventi per invertire la rotta..
Servono interventi non generici, ma specifici per ciascun territorio, a meno che non si voglia assecondare quanto espresso pochi giorni fa dal Cnel, ovvero che tali aree, destinate ad un futuro di spopolamento, debbano solo essere accompagnate “in un percorso di cronicizzato declino e invecchiamento”.
In estate tutti in montagna… Ma il resto dell’anno?
8