PISTOIA - Uno spot con testimonial la giornalista e conduttrice tv Myrta Merlino e una sorta di decalogo per difendersi contro le truffe.
E’ la nuova campagna della Polizia di Stato, rilanciata anche in provincia di Pistoia, accompagnata dalla slogan “più sicuri insieme”.
Un fenomeno che appare in crescita nel paese, in particolare nel digitale (nel 2024 sono state oltre 2.9 milioni le persone principalmente tra i 25 e i 50 anni che sono state vittime di truffe on line), cui si sommano quelle attuate con la tecniche come quella del falso carabiniere o del finto avvocato, dove spesso ad esser presi di mira sono gli anziani.
Tra i consigli offerti dalla Polizia di Stato e contenuti in un volantino informativo presentato alla stampa alla Questura di Pistoia, quelli per riconoscere possibili truffatori, alcune delle tecniche più spesso utilizzate e suggerimenti da attuare in caso si bisogno, come contattare propri familiari se avvicinati da persone che raccontano di figli o parenti in difficoltà e che hanno bisogno si aiuti economici immediati; in ogni caso l’invito, in caso di situazioni sospette, è a contattare il numero unico d’emergenza 1 1 2 ; parola d’ordine fare rete tra forze dell’ordine e cittadini così come nelle singole comunità, come ad esempio tra vicini di casa.