FIRENZE - Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il nuovo Piano faunistico venatorio. L’atto è illustrato in Aula dal presidente della commissione Sviluppo economico e rurale Gianni Anselmi (Pd).
Il Piano è stato approvato con 23 voti a favore (Pd, Italia viva), un voto contrario (Gruppo misto-Alleanza Verdi e Sinistra) e 11 voti di astensione (FdI, Lega, Gruppo misto-Merito e lealtà). Approvati sei emendamenti a firma Gianni Anselmi (Pd), respinto un emendamento di Fratelli d’Italia, a firma Alessandro Capecchi, per differire la pubblicazione del Piano al 25 agosto. Anselmi ha tuttavia dichiarato che “la pubblicazione del testo può essere differito anche al primo di settembre”.
“L’obiettivo generale del piano è la “conservazione delle specie di faune selvatiche e la programmazione del prelievo venatorio compatibile con le esigenze di tutela ambientale”.
All’interno di ognuno dei comprensori esistenti in Toscana, tra le altre cose il Piano individua le zone di protezione lungo le rotte di migrazione dell’avifauna e le oasi di protezione; le zone di ripopolamento e cattura e le zone di rispetto venatori e le zone in cui sono collocabili appostamenti fissi