PISTOIA - Nessun superamento dei limiti per il PM10 nella piana Prato-Pistoia negli ultimi cinque anni: è quanto riferisce Arpat, prendendo in considerazione la rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria. Alla luce dei risultati, dunque, la piana Prato-Pistoia è ufficialmente uscita dall’elenco delle aree critiche per la qualità dell’aria individuate nel 2015 e confermate nel 2023. Stessa situazione per le aree urbane di Siena e Livorno, dove non sono stati rilevati superamenti per il biossido di azoto.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Ambiente del Comune di Pistoia Gabriele Sgueglia che afferma: “È la prova che, con azioni mirate e coordinate, è possibile migliorare concretamente la qualità dell’aria, a beneficio della salute dei cittadini e dell’ambiente”.
Piana Prato-Pistoia nessun superamento di PM10 in 5 anni

3