Un equipaggio della Polizia di Stato (Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Pescia) è intervenuto a seguito di una segnalazione pervenuta all’1.1.2 (Numero Unico per le Emergenze) che raccontava di una auto in movimento, per le vie comunali, in maniera sconnessa.
La volante ha immediatamente intercettato il mezzo costatando che a bordo vi erano sei minori e il guidatore era un diciassettenne che aveva preso la macchina di uno dei suoi genitori. Tutti i minori sono stati condotti in Commissariato e riaffidati ai genitori; quelli del guidatore, invece, erano andati per tre giorni in Albania, loro Paese di origine. Per questo sono intervenuti i servizi sociali in attesa del rientro degli stessi genitori.
Gli stessi sono stati denunciati per abbandono del minore, è stato disposto il fermo amministrativo per 3 mesi e sono state erogate sanzioni amministrative pecuniarie per un valore massimo di 7.500 euro per le seguenti violazioni: guida senza patente (aggravato dal mancato requisito d’età), violazione fermo fiscale dato che il veicolo era soggetto a tale misura, trasporto passeggeri in sovrannumero, incauto affidamento.