CALCIO, PISTOIESE - Continua la preparazione della Pistoiese in attesa dell’inizio ufficiale della stagione 2025-2026 con la prima gara ufficiale che sarà quella della Coppa Italia il prossimo 31 agosto al “Marcello Melani” contro il Tuccocuoio. Per il campionato il debutto sarà domenica 7 settembre in casa contro l’Imolese. Nel mentre la squadra di mister Antonio Andreucci ha già dato una prima impressione nelle diverse amichevoli disputate, ultima quella con il Pisa che ha dato segnali importanti su di diversi fronti. Gli arancioni sono apparsi brillanti e vivi sul piano fisico, ma hanno anche sfoggiato una prova solida sul piano del gioco, pensando che davanti c’era una compagini di Serie A non era così scontato. Personalità, buone trame di gioco, qualità; ogni reparto è sembrato già ben collaudato, giocatori dinamici e sicuri, in sintonia fra di loro, sia gli over che gli under. Un gruppo che cresce giorno dopo giorno per poter trovare la propria identità. In queste occasioni il tecnico ha provato tutte le pedine a disposizione, per soluzioni diverse, e ha avuto ottime risposte in ogni caso. E La disponibilità di così tanti giocatori da poter utilizzare anche in modo versatile è sicuramente un’arma in più da saper gestire ma da cui trarre vantaggi. Tutto ciò frutto del duro lavoro, intenso, che lo staff tecnico svolge serenamente in un ambiente carico di entusiasmo da circa un mese oliando ingranaggi e meccanismi.
Ma ci saranno altri test prima dello start: mercoledì la Pistoiese scenderà allo “Zecchini” (ore 17) contro il Grosseto, compagine di Serie D inserita nel girone E allenato dall’ex Paolo indiani, vera occasione per capire ancora di più lo stato della squadra. Sabato 23 agosto alle ore 16,30 al “Melani” arriva il Ghiviborgo, anch’esso inserito nel girone E di Serie D. Poi ultimo appuntamento pre-season mercoledì 27 agosto a Lamporecchio (ore 18) con il Real Cerretese.