PISTOIA - “La mancanza di manodopera qualificata è diventata una vera e propria emergenza”.
E’ la valutazione espressa da Emiliano Melani, presidente Cna Toscana Centro, realtà associativa che tra Pistoia e Prato che con i suoi 23mila associati, è la seconda realtà della rappresentanza in Toscana e ai primi posti a livello nazionale.
Una situazione nei giorni scorsi messa sotto i riflettori dalle Cgia di Mestre, che ha evidenziato come nei gli ultimi 10 anni nel paese, sono scomparsi quasi 400 mila artigiani; la mancanza poi di manodopera specializzata, con la diminuzione di giovani che si avvicinano a queste professioni, rischia di vedere ridursi in maniera importante la presenza di alcune figure, come idraulici, elettricisti.
L’invito della Cna Toscana Centro è così a interventi per la riduzione dei costi energetici e l’accesso alle fonti rinnovabili. I dazi, per quanto riguarda i mercati internazionali, stanno poi penalizzando le esportazioni di prodotti di alta qualità…