MONTECATINI TERME - Parte un nuovo laboratorio artistico per i più piccoli, frutto del progetto “forme inclusive” promosso dalla cooperativa Gruppo Incontro. L’iniziativa, sostenuta da Intesa Sanpaolo, mira a coinvolgere bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni in un’esperienza creativa e sociale.
Il progetto si propone di utilizzare l’arte come strumento per abbattere le barriere e promuovere l’inclusione. A partire dal 4 settembre, ogni giovedì pomeriggio, i partecipanti si riuniscono alla biblioteca comunale di Montecatini Terme per dodici incontri settimanali. Guidati dall’artista Paolo Solei, per realizzare un’unica opera d’arte collettiva: un’installazione composta da ventuno creazioni (quadri, ceramiche e foulard)
Al termine dei laboratori, l’installazione verrà esposta al pubblico e le singole opere saranno messe a disposizione dei donatori. Il ricavato andrà interamente all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Non solo, l’artista Paolo Solei, che ha già esposto alla Biennale di Venezia, ha proposto di presentare l’opera anche alla 61° edizione della prestigiosa rassegna, prevista per il 2026, il cui tema è proprio l’arte come strumento per superare la marginalizzazione.