11
PISTOIA - PISTOIA – Un viaggio nel tempo, tra Medioevo ed Età Moderna, per conoscere da vicino la storia, le trasformazioni e i capolavori custoditi nella chiesa di San Leone, conosciuta anche come la “Cappella Sistina pistoiese”. È questo l’obiettivo dell’incontro organizzato dall’Accademia della Chionchina, con il patrocinio del Comune di Pistoia e grazie alla concessione della Cattedrale,
A guidare il pubblico in questo percorso è stata la professoressa Carla Giuseppina Romby, ordinario di Storia dell’architettura all’Università di Firenze, e l’architetto Nicola Bottari Scarfantoni, direttore del Bullettino Storico Pistoiese ed esperto di architettura romanica.