PISTOIA - La città di pietra incontra per tre giorni il verde dei vivai, accade con “Un altro parco in città” la manifestazione che nel fine settimana trasforma il centro storico di Pistoia.
Dopo l’anteprima di venerdì, il festival ha ufficialmente preso il via da Piazza del Duomo dove, nell’oasi verde realizzata al suo centro, istituzioni, partner del progetto e promotori hanno introdotto i temi e i momenti in cui si articola quella che è la tredicesima edizione di “Un altro parco in città”, nata su intuizione di un gruppo di giovani architetti che oggi, con al fianco altri compagni di viaggio, hanno dato vita all’omonima associazione che oggi, con il Consorzio Turistico Città di Pistoia, la promuove.
Nella notte poi, come avvenuto in piazza del Duomo, quelle della Sala, degli Ortaggi e dello Spirito Santo si coloreranno del verde del prato e delle piante, facendo da cornice a decine di eventi in programma domenica 28 settembre.
Un prato che non esaurirà la propria missione con la manifestazione, una volta conclusa sarà infatti sistemato di spazi pubblici del territorio, come in giardini di alcune scuole, dando concretezza ai temi dell’evento, la sostenibilità e la rigenerazione urbana.
L’evento d’apertura è stata quindi occasione per la presentazione del nuovo numero della rivista Naturart che, sui iniziativa della Giorgio Tesi Group, partener della prima ora con le sue piante di un altro parco in città, racconta il territorio e le sue ricchezze.
13ma edizione per “Un altro parco in città”
30