BASKET - Pistoia Basket 2000 è lieta di annunciare una iniziativa che avrà un fil rouge che si dipanerà per tutto il corso della stagione sportiva 2025/26 dal titolo “Tre giorni a canestro con…” portando in città personaggi di spicco del basket italiano, e non solo, per farli stare a contatto con le realtà sportive biancorosse, quindi prima squadra e settore giovanile, così come le società facenti parte del Pistoia Basket Project, fornire momenti di riflessione e condivisione con gli allenatori toscani di ogni livello ed essere anche uno spunto per gli imprenditori che, ogni giorno, sostengono il club come partner e sponsor.
In tutto ci saranno tre appuntamenti ed il primo è già di indiscusso valore: dal 13 al 15 ottobre prossimi, infatti, sarà ospite del club coach Andrea Trinchieri. 57 anni, fino alla scorsa stagione alla guida dello Zalgiris Kaunas in Lituania, ha esperienze di altissimo livello in Europa (e Eurolega) oltre ad aver vinto campionati in Germania, senza però dimenticare le origini che lo hanno visto partire dalla A2 italiana passando ad allenare anche in Serie A e la nazionale della Grecia.
“Ritengo che siamo di fronte ad una iniziativa unica nel suo genere che si ricollega a quanto già detto in passato, ovvero che se sul campo siamo in A2 fuori dal parquet vogliamo continuare a mantenere uno standard da serie A – specifica il Direttore Generale Andrea Di Nino – Tutto nasce da un’idea del nostro DT che ha trovato il pieno consenso del presidente Joseph David per poi essere sviluppata dall’area marketing al fine di coinvolgere anche gli imprenditori partner del Club. Ci saranno tre appuntamenti nel corso della stagione, uno autunnale, uno invernale e l’altro in primavera che coinvolgeranno grandi nomi del basket, portando a Pistoia personalità che si sono affermate sul campo e fuori in ambito internazionale. Oltre ad un confronto tecnico di due giorni presso la LumoSquare, ci sarà una terza giornata dove il Coach interagirà con i dirigenti delle aziende sponsor e partner del club unitamente al Consorzio. Quello che caratterizza il progetto è che non si tratta di una visita una tantum e per poche ore di un coach di prestigio, ma si articola invece su una presenza prolungata di tre giorni in città. Andremo a scgliere allenatori che hanno cose da dire sul campo ma, col loro carisma e competenze ad esempio nella gestione di un gruppo di lavoro, possono essere interessanti anche per gli imprenditori. Grazie all’appuntamento con Andrea Trinchieri organizzeremo di fatto il primo B2B della stagione, continuando a dare spazio ed opportunità di network ai Partner del Club “.
Infine, nel pomeriggio del 15 ottobre ci sarà la conduzione dell’allenamento del gruppo Under19 Eccellenza del Pistoia Basket Junior, un breve question-time ancora alla Lumosquare di fronte a tutti i coach delle società aderenti al Pistoia Basket Project e, alle 18.30, l’evento conclusivo al “Naturart Village” di via Toscana, grazie alla collaborazione con il nostro Platinum Sponsor Giorgio Tesi Group, con il B2B aperto agli Sponsor e Partner del Club biancorosso sul tema “L’arte di evolversi: navigare il cambiamento sul campo e in azienda”.
Nel programma approntato per l’occasione, Andrea Trinchieri arriverà a Pistoia il prossimo 13 ottobre e nel pomeriggio, dopo aver fatto conoscenza della dirigenza e staff biancorosso, sarà attore protagonista nell’allenamento dell’Under14 Gold del Pistoia Basket Junior e, successivamente, parteciperà ad un incontro con i coaches toscani per condividere specifiche tecniche e umane delle varie modalità di allenamento. Il 14 ottobre, invece, sarà interamente dedicato alla sua interazione con la prima squadra di Estra Pistoia Basket partecipando alle sedute alla Lumosquare.
Infine, nel pomeriggio del 15 ottobre ci sarà la conduzione dell’allenamento del gruppo Under19 Eccellenza del Pistoia Basket Junior, un breve question-time ancora alla Lumosquare di fronte a tutti i coach delle società aderenti al Pistoia Basket Project e, alle 18.30, l’evento conclusivo al “Naturart Village” di via Toscana, grazie alla collaborazione con il nostro Platinum Sponsor Giorgio Tesi Group, con il B2B con aziende partner e sponsor legate al club biancorosso sul tema “L’arte di evolversi: navigare il cambiamento sul campo e in azienda”.
“Nella ricerca di personaggi importanti, penso che Andrea sia un compendio di competenza, attualità e imprinting in tutto ciò che va oltre il campo, viste anche le sue recenti prestazioni da commentatore televisivo – aggiunge il Direttore Tecnico Alberto Martelossi – la mia amicizia con lui risale ai nostri tempi in Lombardia ma per me ci sono tre aspetti pregnanti sulla sua carriera che si adattano alle nostre esigenze di questo percorso. Il primo è quello di aver creato delle vere start-up, come fu Cremona agli albori, piuttosto che Veroli che ha raggiunto i massimi livelli con lui e la Cantù recente dei grandi risultati con finali scudetto e la partecipazione in Eurolega. Il secondo è quello della sua esperienza in Nazionale greca. Il terzo è rappresentato dal fatto che ha lavorato in ambienti particolarmente caldi e di tradizione clamorosa come Bayern Monaco, Partizan Belgrado e Zalgiris Kaunas. Siamo convinti che ci potrà dare una mano in questa stagione di rilancio della società con il fondamentale coinvolgimento del settore giovanile. L’altro tratto distintivo è la sua capacità di far risaltare e crescere i talenti portandoli ai massimi livelli così come di maturazione dal punto di vista umano: esempi fulgidi sono Keith Langford partito da Cremona, Kyle Hines scovato e fatto esplodere a Veroli e la massima espressione di Niccolò Melli al Bamberg, ancora oggi punto fermo della nostra Nazionale”.
Come detto, in questi appuntamenti è decisiva la sinergia e il coinvolgimento del settore giovanile, sia a livello di atleti ma anche come formazione e stimolo per istruttori e allenatori.
“Queste esperienze di vissuto non posso che far bene al nostro comparto giovanile – conclude il responsabile del settore giovanile di Pistoia Basket Junior, Cristiano Biagini – perché, all’interno di un club, prima squadra e Junior vivono di questi interscambi e, Trinchieri in questo momento e altri che ci saranno, vanno ad implementare il nostro vissuto. Il coach si potrà confrontare con il nostro gruppo Under14 che è agli albori del proprio percorso di settore giovanile dopo aver svolto il percorso di Minibasket con la stessa giornata che sarà aperta a tutti i tesserati Cna toscani che vorranno condividere questo momento. Il 15 ottobre, invece, avremo uno spazio dedicato alle società del Project e i nostri giovani più grandi nell’ottica del loro passaggio verso il mondo Senior e professionistico per capire cosa bisogna fare da parte nostra affinché non sia, per loro, un cambiamento traumatico ma di grande sviluppo e proiezione futura”.