CARMIGNANO (PO) - È in piena esecuzione il massiccio intervento di restauro e messa in sicurezza della Chiesa di San Michele Arcangelo e dell’annesso complesso conventuale a Carmignano. Il progetto, di grande valore storico e spirituale, è sostenuto da un importante partenariato istituzionale.
L’intervento è reso possibile grazie a un finanziamento PNRR di 2.300.000 Euro, destinato alla sicurezza sismica, e a un contributo della Regione Toscana di 500.000 Euro. Si aggiungono, inoltre, i fondi della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) per un totale di oltre mezzo milione di euro.
Le criticità strutturali avevano portato alla chiusura della chiesa nel 2023 e al trasferimento della celebre Visitazione del Pontormo nella Villa Medicea di Poggio a Caiano.