PISTOIA - Dal 24 al 27 ottobre, Pistoia si trasforma nella capitale italiana del giornalismo investigativo e del racconto del crimine con la prima edizione di Zona d’Ombra – Storie, trame e narrazioni. Promossa dall’Associazione culturale “Storie, trame e narrazioni – ODV”, in collaborazione con il Comune di Pistoia, la manifestazione invita cittadini e appassionati a confrontarsi con i grandi temi della cronaca nera, attraverso seminari, incontri, spettacoli teatrali, proiezioni e premi.
Il festival si distingue per l’alto livello degli ospiti coinvolti: magistrati, giornalisti, scrittori, forze dell’ordine e professionisti del settore, tutti pronti a portare un contributo fondamentale sulla responsabilità civile e la verità nei grandi casi di cronaca italiana. Tra gli eventi di domenica 26 ottobre, grandi protagonisti come il giornalista Pino Rinaldi, noto per il giornalismo d’inchiesta, e Giorgia Furlan, regista di film di denuncia, animeranno il pomeriggio con dibattiti e proiezioni.
In particolare, verrà consegnato il Premio Purgatori a Stefano Nazzi, noto produttore del podcast “Indagini” e autore di approfondimenti sui casi più sentiti del nostro Paese. La giornata culminerà con il podcast teatrale “Nessuno. Voci nella storia del Mostro di Firenze”, che vedrà in scena una narrazione ricca di spunti di riflessione sul crimine e la giustizia.
Un festival capace di aprire uno spazio di confronto tra cittadini, esperti e vittime, rinnovando l’impegno civico e culturale di Pistoia. La rassegna, che si realizza grazie anche alla Fondazione Caript, rappresenta un’occasione unica per esplorare in profondità le molteplici sfaccettature del mondo del crime e del giornalismo investigativo.









