PISTOIA - “Servire significa mettersi a servizio degli altri, della collettività e della Patria, consapevoli che il contributo di ciascuno di noi si intreccia con quello degli altri formando una trama solida che protegge la nostra Repubblica”.
Le parole del Ministro della Difesa Guido Crosetto a Pistoia hanno accompagnato la celebrazione del 4 Novembre, giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La cerimonia ufficiale, alla presenza delle massime autorità locali civili e religiose, dei sindaci dei comuni della provincia, dei rappresentati dei vari corpi dello stato che operano sul territorio, associazioni combattentistiche e d’arma e cittadini, si è tenuta in piazza San Francesco, all’ombra dei monumento ai caduti della prima guerra mondiale, la cui vittori e memoria è celebrata nella giornata.
Una cerimonia che ha trovato il suo culmine con la deposizione di una corona d’alloro da parte del Prefetto di Pistoia, accompagnato dal Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri e del rappresentante del 183mo Reggimento Paracadutisti Nembo, ai piedi del monumento.
Tema della festa di quest’anno è stato “Difesa la forza che unisce”.
Celebrazione per giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
6








