MONTECATINI TERME - Le scuole, gli istituti, rimangono gli stessi. Quello che succederà dall’anno scolastico 2026/2027 sarà che alcuni di questi istituti saranno accorpati fra loro; che significa? Significa che 2 scuole avranno un unnico dirigente, un’unica dsga, probabilmente subirà una riduzione il personale ATA. Da questi movimenti, che in Toscana riguardano 16 istituti, 3 in provincia di Pistoia, chi non subirà alcuna contrazione saranno gli insegnanti, anche se ci potranno essere difficoltà logistiche per spostarsi da un plesso all’altro.
In Valdinievole, che sarà il territorio interessato, gli accorpamenti ipotizzati, per la verità già lo scorso anno, sono Larciano con Lamporecchio, 𝐁𝐮𝐠𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐌𝐎𝐍𝐒𝐔𝐌𝐌𝐀𝐍𝐎 𝟐 (l’istituto 𝐈𝐨𝐳𝐳𝐞𝐥𝐥𝐢) e soprattutto l’Agraria di Pescia con il Liceo Lorenzini.
Giovedì è prevista la convocazione a Montecatini della Conferenza Zonale dei Sindaci in cui saranno votate le proposte di accorpamento. Se non saranno trovati accordi, cosa che sembra sempre più probabile, la palla passerà alla Regione che deciderà sulla base dei numeri e non delle reali necessità dei territori








